SUPPORTA L'ASSOCIAZIONE CON UN'OFFERTA

Prendi il mio tempo

Il progetto è rivolto a tutte quelle persone che sono a rischio di isolamento sociale.
 

Nella nostra città i casi di questo tipo sono numerosi e coinvolgono tanti ragazzini, giovani, adulti, anziani e disabili (per disabilità intendiamo la difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale. In questa definizione i fattori biomedici e patologici non sono gli unici presi in considerazione, ma si considera anche l’interazione sociale).

 

Gli interventi in questo senso sono numerosi. Esistono tante associazioni che offrono servizio di assistenza, la differenza fondamentale tra questo tipo di intervento e quello proposto dal nostro progetto consiste nel creare un rapporto umano duraturo che possa innescare un’ integrazione sociale vera, e che vada oltre il mero rapporto assistenziale.
In pratica, qualsiasi persona può decidere liberamente di “donare il suo tempo” a chi ne ha più bisogno. Ad es. chi è automunito potrebbe accompagnare chi ha difficoltà di deambulazione nello svolgere delle commissioni, ma non finisce qui…

 

Tutte le disponibilità dei volontari e le richieste della persona in difficoltà, poi, vengono incrociate e si crea una sorta di calendario settimanale con attività e compiti. Il lunedì Francesco potrà andare al cinema con la compagnia della volontaria Francesca, mentre il mercoledì potrà andare all’appuntamento dal dentista con Michele ecc. sino a creare una fitta rete sociale e una vera condivisione d’amore.